Il progetto “Autoritratto evolutivo” è stato presentato durante la bipersonale E comunque hai visto le stelle tenutasi a Dicembre 2021.

Autoritratto evolutivo. Immagine target.

Autoritratto evolutivo. Video.

Autoritratto evolutivo. Stampe grafiche dei frame video.

Autoritratto evolutivo. Ipotesi di installazione.

Secondo le buone pratiche dell’Open Source, segue uno storico delle modifiche subite dall’algoritmo nel corso del tempo. Il codice originale è di Roger Alsing, ed è reperibile al seguente link https://rogerjohansson.blog/2008/12/11/genetic-gallery/

E’ possibile reperire anche una versione del codice realizzata da Chris Cummins al seguente link https://chriscummins.cc/s/genetics/# in cui si esplicita che “The code is my own, the idea is not. Full credit goes to Roger Alsing for the idea of using genetic algorithms to approximate fine art. Further thanks to Jacob Seidelin for writing a JavaScript implementation that inspired me to create this.”

Nello specifico, il codice utilizzato per il progetto “Autoritratto evolutivo”, è stato realizzato da M. Kiefer che ha riadattato il codice originale nel linguaggio di programmazione Processing, e rilasciato sotto licenza Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/). Il codice è reperibile al seguente indirizzo: https://openprocessing.org/user/8524?view=sketches.

Anche lo scrivente ha rielaborato il codice per le sue necessità. L’apporto dato è consistito nell’implementazione della possibilità di esportare in formato vettoriale i vari frame video dell’elaborazione dell’algoritmo. E’ possibile scaricare una versione dal codice dal seguente link.

Autoritratto evolutivo. Foto della presentazione.